Come annunciato tempo fa, il 2020 porterà a Este un corso di formazione all'apicoltura.
La location sarà la nuova sala pubblica dell'ex Chiesa dell'Annunziata mentre l'organizzazione è affidata a A.P.A. PAD. Associazione Patavina Apicoltori in Padova.
Ecco nel proseguo del post le date e le informazioni pratiche, con un invito a quanti hanno sensibilità per questo tema o semplicemente curiosità, ad iscriversi.
Vorrei fare una piccola riflessione, dedicata ai polemisti professionisti del web, che denigrano questa serie di iniziative parlando di "progettoni per salvare le api": imparate da queste la capacità di fare comunità e lavorare tutte assieme per un risultato. Le porte del corso sono aperte anche a voi: ne trarrete un sicuro giovamento.
Le lezioni si terranno nelle serate del martedì, dalle ore 20:00 alle ore 22:30, nelle seguenti date:La location sarà la nuova sala pubblica dell'ex Chiesa dell'Annunziata mentre l'organizzazione è affidata a A.P.A. PAD. Associazione Patavina Apicoltori in Padova.
Ecco nel proseguo del post le date e le informazioni pratiche, con un invito a quanti hanno sensibilità per questo tema o semplicemente curiosità, ad iscriversi.
Vorrei fare una piccola riflessione, dedicata ai polemisti professionisti del web, che denigrano questa serie di iniziative parlando di "progettoni per salvare le api": imparate da queste la capacità di fare comunità e lavorare tutte assieme per un risultato. Le porte del corso sono aperte anche a voi: ne trarrete un sicuro giovamento.
➽ 18 e 25 febbraio;
➽ 3, 10 e 17 marzo 2020
In data 4 aprile è invece prevista una visita in apiario dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Per ogni informazione, l'Associazione ha indicato come referenti i Sigg.ri Aliosca Bassani (cell. 333/2541033) o Daniela Barbato (tel. 049/8685762).
Il sito dell'Associazione fornisce inoltre le seguenti informazioni:
"Le iscrizioni possono essere effettuate direttamente presso la ns. segreteria o a mezzo fax o tramite posta elettronica al seguente indirizzo: segreteria@apapadpadova.it
oppure presso i referenti indicati per i singoli corsi.
La scheda di adesione ai corsi - obbligatoria – è scaricabile dal sito www.apapadpadova.it
Per motivi organizzativi deve pervenire in segreteria 8 giorni prima dell’inizio del corso. Questi corsi saranno attivati con un numero minimo di 10 partecipanti e sono in parte finanziati dal REG. UE 1308/2013.
La quota di partecipazione al corso ammonta a € 50.00 e comprende:
• l’iscrizione all’Associazione per il 2020;
• il testo: Apicoltura Tecnica e Pratica di A. Pistoia.
Alla fine del corso è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione".
Nessun commento:
Posta un commento