mercoledì 4 marzo 2020

57. SPACEBALLS: L'ALTRA ESTE COLPISCE ANCORA

All'annuncio dell'acquisizione da parte del Comune dell'ex scuola Zanchi e della costruzione di un parcheggio esterno, hanno tuonato chiedendo un parco. Sull'area esterna del Castello, chiedono che le macchine siano tolte ma sono contrari all'ampliamento del parcheggio Alessi perché lì vorrebbero fare un parco. Quando poi finalmente sono riusciti a farne uno, di parco, quello intitolato a Rigoni Stern, è costato alla collettività atestina qualcosa come 162.000,00.= di bonifica da amianto: gli alberi si piantano sopra e i nostri "ambientalisti" non si sono pensati di guardare dove li piantavano. Di chi si parla? Ovviamente de L'Altra Este. Proviamo a fare un poco di ordine in tutti i "No" di questi signori?



Vallo del Castello

Chiedo scusa per l'immagine a lato, ma il Progetto Bellezz@ è una iniziativa di Matteo Renzi. Nell'ultimo consiglio comunale l'Amministrazione ha chiarito come questo contributo, necessario per procedere al lavoro nell'area esterna del castello, non abbia ricevuto alcuna risposta dal governo. "Incapacità palese di questa giunta di dialogare con Roma" ha accusato con faciloneria L'Altra Este. Ma è vero? Basta fare una ricerca in internet, rapida, per trovare questa notizia: "Il governo renda noto quando verranno assegnati i finanziamenti stanziati per la realizzazione del progetto “Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati. E’ quanto chiedono i deputati del Partito democratico in un’interrogazione indirizzata al presidente del Consiglio e al ministro dei Beni culturali". Tradotto: i deputati del Partito Democratico chiedono al governo che fine abbiano fatto i fondi della legge voluta dal Partito democratico.
Forse i problemi stanno a Roma...
Tolto il parcheggio dal vallo, le macchine dove le mettiamo?

Ampliamento parcheggio di via Alessi

No, qui il parcheggio non si può fare, perché qui si deve fare un parco: brutta l'Amministrazione che non ascolta i cittadini! Dicono quelli de L'Altra Este.
Ora, che l'idea di un parco sia bella e che ai cittadini (non solo del quartiere) possa piacere, nessun dubbio. Ma a Este  e alle attività del centro storico servono parcheggi a ridosso del cuore della città. Vi è però un particolare "dimenticato" da L'Altra Este nei suoi resoconti del Consiglio comunale: questa Amministrazione sta realizzando oggi un progetto esecutivo dell'anno 2013, concordato con la Soprintendenza. Per i deboli di memoria, questo progetto è stato pensato e approvato in forma esecutiva dal centrosinistra, appoggiato da L'Altra Este.

Nuovo parcheggio dell'ex scuola Zanchi

E' uno dei tanti vuoti urbani, il cui recupero è stato chiesto da Legambiente. Questo intervento è collegato alla realizzazione della nuova Caserma dei Vigili del fuoco e nell'ex Zanchi la palestra sarà recuperata all'uso sportivo: esternamente sarà realizzato, secondo i desiderata dell'Amministrazione comunale, un parcheggio verde con alberature. Sarà necessario reperire contributi e attrarre fondi, ma la conformazione dell'area e della struttura esistente consentono di allestire un parcheggio con costi contenutissimi e soprattutto fornirà un'area a parcheggio in un'area a ridossoo del centro storico e in un quartiere sul quale insistono scuole e strutture sportive e ricreative. Per L'Altra Este, anche questo non va bene.

Parco Rigoni Stern

L'ho già scritto nell'incipit del post. Questo spazio è costato più di centocinquantamila euro di bonifica, perché chi ci ha voluto un parco (sono sempre loro, quelli dell'attuale L'Altra Este) non si sono accorti dei materiali inquinanti nel sottosuolo. E' toccato a chi è venuto dopo porre rimedio e aprire i cordoni del bilancio pubblico comunale. Verrebbe da dire: i parchi non si deve solo volerli, si dovrebbe essere in grado pure di farli.

Di tutto questo, non troverete traccia nei canali social de L'Altra Este. Ovviamente.
La riflessione finale potrebbe essere questa: i "No" per partito preso non servono a nulla e finiscono per ritorcersi contro a chi conduce la politica con spirito esclusivamente di contrapposizione e lotta continua. Sarebbe più utile una riflessione scevra di pregiudizi, che aiuterebbe davvero il progresso dell'intera comunità dei cittadini.

Carlo Zaramella
Consigliere comunale




Nessun commento:

Posta un commento