lunedì 30 settembre 2019

24. Greta e la questione ambientale.

Greta è senza dubbio una delle protagoniste dei nostri anni. Per capire la mole del movimento che è stato creato usando la sua figura, basta navigare nel profilo twitter della giovane svedese.
Ho voluto mettere una foto sorridente di Greta, perché tra le tante cose dette su di lei, non sono mancati gli insulti e le azioni di discredito, anche sul suo aspetto fisico: questo è uno dei tanti esempi dello "schifo" che si trova sui social.
Forse è vero che dietro a lei ci sono interessi speculativi di una qualche natura; come è forse altrettanto vero che la sua figura sia stata strumentalizzata. Io stesso nutro qualche dubbio però mi costringo a non lasciarmi andare alla narrazione dei mass media e dei social, ma a cercare quanto di buono c'è in ogni cosa.

domenica 29 settembre 2019

23. Consiglio comunale di Este: lunedì 30 settembre 2019

E' convocato per domani sera, lunedì 30 settembre 2019 a partire dalle ore 19:00, il Consiglio comunale di Este. Si ricorda che i lavori dell'assemblea sono pubblici e quindi tutti i Cittadini possono parteciparvi.
Su mia richiesta, è stato inserito uno specifico punto dedicato alle politiche sulla sicurezza: il Comandante della Polizia locale relazionerà su quanto fatto fino ad oggi e più in generale sull'attività del nostro Corpo dei Vigili urbani.
Ecco di seguito l'ordine del giorno, concordato in sede di Conferenza Capigruppo:
  1. Approvazione verbali seduta consiliare del 18/7/2019
  2. Esame e discussione eventuali domande di attualità
  3. Esame e discussione interrogazioni e interpellanze
  4. Mozione: Legge regionale sulle case popolari. Sospendere l'applicazione e modificare il provvedimento, iniquo e penalizzante per i più bisognosi.
  5. Mozione: Moratoria per la sperimentazione delle tecnologie 5G su tutto il territorio comunale e monitoraggio ambientale per la tutela della salute pubblica.
  6. Variazione d'urgenza al Bilancio di previsione 2019/2021 per rimborso 1^ e 2^ rata Fondo di rotazione concesso dalla Regione Veneto con DGR n. 3951/2009 per l'intervento di bonifica dell'area ex Montedison - Messa in sicurezza permanente tratto stradale di via Rovigo - Ratifica della Deliberazione di Giunta comunale n. 131 in data 30/08/2019 adottata ai sensi dell'art. 175, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000.
  7. Variazioni al Bilancio di previsione 2019/2021 finalizzate a dare attuazione a quanto previsto nell'atto di Programmazione territoriale per l'attuazione del Piano regionale per il contrasto alla povertà 2018-2020 - Ratifica della Deliberazione di Giunta comunale n. 128 in data 21/08/2019 adottata ai sensi dell'art. 175, comma 4, del D. Lgs. n. 297/2000.
  8. Approvazione del Bilancio consolidato relativo all'esercizio 2018.
  9. Variazione al Bilancio di previsione finanziario 2019/2021
  10. Relazione del Comandate sull'attività del corpo di Polizia locale.
  11. Emergenza cimice asiatica
  12. Riordino istituzionale delle Province
  13. Approvazione nuovo schema di convenzione tra i Comuni di Este, Baone, Cinto Euganeo, Lozzo, Rovolon, Vo', Teolo e Torreglia per la presentazione della richiesta di contributo a valere sul PSL 2021-2020 della Regione Veneto intervento 7.5.1. - "Anello dei Colli Euganei"
  14. In merito al rigetto del Tribunale di Rovigo della domanda di omologazione sull'accordo di ristrutturazione del debito del Consorzio Padova Sud - Comunicazioni.
  15. Comunicazione del sindaco in relazione alle risultanze del controllo successivo di regolarità amministrativa - artt. 13-16 Regolamento sui controlli interni - II semestre 2018

giovedì 26 settembre 2019

22. Este e la pannaghiaccio: la città non ha bocciato la mozione...

La mozione su "Este città della pannaghiaccio" a suo modo ha fatto storia. Non solo per la durata del dibattito, ma soprattutto per l'entusiasmo con cui fu accolta da una parte importante dell'opinione pubblica, che ha dimostrato di capirne il senso. Ripropongo in una apposita pagina, che trovate in home page poco sotto il titolo del blog, il testo così come discusso e respinto dal Consiglio comunale.
Come ho avuto modo di dire, una buona idea trova sempre il modo di camminare con gambe proprie: non vi è mai stata alcuna intenzione di confondere un brand aziendale con la promozione della città, ma semplicemente individuare un prodotto enogastronomico quale possibile strumento di marketing.
Su questi temi, gli esempi sono numerosissimi. Purtroppo, ancora una volta, gli antagonismi e i protagonismi da un lato, le "incomprensioni partitiche" dall'altro, hanno determinato un dibattito viziato. A fronte di quanto accaduto, non può che farmi piacere l'avere visto in questi anni la promozione su pagine Facebook e Instagram di questo prodotto, declinato a seconda delle diverse tradizioni e ricette e anche in versioni originali con nuove combinazioni di gusti e sapori... e per qualcuno, nonostante il voto contrario del Consiglio, Este è già (anche) la Città della pannaghiaccio.





martedì 24 settembre 2019

21. Ambiente, ambientalisti e proposta ambientalista.

Finalmente l'ambiente è o pare essere al centro del dibattito politico europeo e nazionale.
Dico prudenzialmente "pare essere al centro" perché non vorrei che più che essere un tema affrontato, l'ambiente sia invece strumentalizzato.
Da sempre rimarco il ritardo tutto italiano nella proposta di un partito ambientalista serio: il consenso elettorale raggiunto dai Verdi in molti Paesi europei, contrasta con lo scialbo partito ambientalista italiano. Un esempio? "Europa verde" ha ottenuto in Italia alle scorse elezioni europee il 2,32%; in Germania, i Grünen hanno invece riscosso il 20,53%. 

lunedì 23 settembre 2019

20. L'OrESTE imbavagliato. Cronache dai social

Ebbene, anche OrESTE si è ritrovato vittima dei social!
In contemporanea con altri siti e profili di partiti politici di caratura nazionale, certo molto più estremi di chi scrive, anche questo modestissimo spazio ha subito la mannaia di algoritmi nascosti e forse, perché no, anche di qualche segnalazione. Sono stati rimossi dalla mia pagina Facebook tutti i link a OrESTE, così come mi è stato impedito di fare nuove pubblicazioni.
Ma questo ha davvero poca importanza: anzi, ho approfittato per prendermi un breve periodo di "vacanza" e con oggi si riparte. In vista c'è un consiglio comunale, fissato per lunedì 30 settembre prossimo venturo a partire dalle ore 19:00. Non appena sarà reso ufficiale l'ordine del giorno dei lavori, ne darò notizia su questa piattaforma.
Da oggi scriverò anche di politica partitica, giusto per non farsi mancare più nulla.

lunedì 9 settembre 2019

19. Lingua veneta: ancora pochi giorni per firmare la proposta di legge!

Lo scorso febbraio il Comitato per il riconoscimento della lingua Veneta ha depositato in Corte di Cassazione il testo d’iniziativa di legge popolare per il riconoscimento della lingua veneta, successivamente pubblicato in Gazzetta ufficiale.
L'obiettivo è raccogliere cinquantamila firme, necessarie per completare l'iter e aggiungere la lingua Veneta alle lingue riconosciute all'art. 2 della Legge 482 del 1999 e nello specifico “in attuazione dell'articolo 6 della Costituzione e in armonia con i principi generali stabiliti dagli organismi europei e internazionali, la Repubblica tutela la lingua e la cultura delle popolazioni albanesi, catalane, germaniche, greche, slovene e croate e di quelle parlanti il francese, il franco-provenzale, il friulano, il ladino, l'occitano e il sardo”.

venerdì 6 settembre 2019

18. In Veneto la popolazione torna a crescere...e a Este? Un breve sguardo

Dovrei forse scrivere dell'ennesima strumentalizzazione partitica di un caso sociale, operata dal locale gruppo del Movimento Cinque Stelle, ma preferisco ignorare tali bassezze: se non provano vergogna per la modalità a cui piegano il dibattito politico locale, non c'è davvero più nulla da comunicargli. Preferisco focalizzarmi invece sul Rapporto Statistico  2019 del Veneto, fatto pervenire agli Uffici di statistica di ciascun comune della nostra Regione qualche settimana fa. Tema: la crescita demografica.

mercoledì 4 settembre 2019

17. Lettere anonime che nessuno può leggere.

Este è davvero come la Serenissima Repubblica! L'annuncio dato dal consigliere Roin, quello di avere ricevuto una lettera anonima con "sospetti ed ombre su alcune circostanze che coinvolgono esplicitamente l'attuale amministrazione comunale di Este", mi ha fatto tornare alla memoria le Boche de Leon, i contenitori sparsi per Venezia e destinati a raccogliere le denunce segrete da sottoporre al giudizio dei Magistrati.


lunedì 2 settembre 2019

16. Orsi, leoni e creature alate. Piccolo bestiario della politica di Este

Mi hanno insegnato che un'opera d'arte rivela non solo il messaggio che l'autore vuole trasmettere, ma anche la sua intima essenza, il suo essere più profondo.
Guarda l'opera e capisci l'autore, in poche parole. Ecco: cosa si possa dedurre dalla proposta fotografata a lato sull'intimo profondo di coloro che  l'hanno pensata, lo lascio immaginare a ciascuno di voi.  
Si tratta della provocatoria proposta di riedificazione della Colonna di San Marco, così come immaginata e lanciata nel web da Ops - Orsi Pensionati Society.
Chi mi ha invitato a cliccare "Mi piace" su questa pagina? Lei: Flores Baccini, che non solo deve essere ancora "stordita" dalla risposta sia tecnica che politica che le ho dato nei giorni scorsi, ma ancora una volta non ha letto le carte e la documentazione.