Con i lavori delle Commissioni II e III tenutesi dalle ore 18:00 nello scorso martedì 19 maggio (con il Movimento Cinquestelle assente dai lavori, ancora una volta), si è entrati nella fase che precede il Consiglio comunale, convocato alle ore 19:00 di venerdì 22 maggio. L'ordine del giorno è pubblicato nella homepage istituzionale del Comune (clicca qui). In questo post anticipo solo alcuni temi, che saranno affrontati in aula e di cui relazionerò in dettaglio da queste pagine.
Per quanto riguarda la parte più politica dei lavori, segnalo una mia interrogazione sulla situazione sociale della nostra Comunità, così come si è determinata e si sta sviluppando a causa dell'emergenza Coronavirus.
Tre sono invece le mozioni. Si partirà con un testo che giace in aula da mesi, proposto dal Movimento 5 Stelle, sul tema della tecnologia 5G: causa le ripetute assenze dai lavori del consiglio da parte del consigliere pentastellato Francesco Roin, il documento è stato rinviato più volte nel corso degli ultimi mesi. A seguire, una mozione relativa all'Ospedale di Schiavonia, proposta dalle Civiche d'Este datata fine marzo scorso, e un testo del gruppo "Gallana sindaco" sulle nomine effettuate dal governo nelle Aziende di Stato.
Molto spazio sarà dedicato al bilancio comunale, con l'applicazione di una parte sostanziale dell'avanzo di amministrazione, diverse ratifiche di variazioni di bilancio e l'aggiornamento dell'elenco dei beni alienabili del patrimonio comunale.
Vi è infine un provvedimento "storicamente rilevante", vista la ricerca storica che è alla base della proposta di deliberazione consiliare, relativa agli usi civici nel territorio di Este. Per spiegare cosa sia l'uso civico, cito da Wikipedia: "L'uso civico è un diritto di godimento collettivo che si concreta, su beni immobili, in varie forme (caccia, pascolo, legnatico, semina), spettanti ai membri di una comunità, su terreni di proprietà pubblica o di privati (spesso, in questo secondo caso, proprietà nobiliari di origine feudale)".
Carlo Zaramella
Nessun commento:
Posta un commento