"Abbiamo sempre detto di considerare la possibilità che i pazienti asintomatici potessero trasmettere l'infezione: ci hanno dato dei bugiardi e dei male informati. Abbiamo sempre sostenuto che l'isolamento delle persone provenienti dalla Cina fosse l'unico modo efficace per evitare il diffondersi del virus in Italia: ci hanno detto che eravamo allarmisti e fascio-leghisti. Ora spero che sia evidente che in entrambi i casi avevamo ragione. Era facile avere ragione - sottolinea - perché bastava leggere i lavori scientifici e le notizie affidabili, senza gli occhi offuscati dall'ideologia o da secondi fini. Allo stesso modo adesso vi diciamo: niente panico". Così l'immunologo Roberto Burioni su un articolo de "La Repubblica" (clicca qui).
"Ognuno di noi può, con i propri comportamenti responsabili, far da barriera alla diffusione del virus. Facciamolo e basta, senza esitazioni".
In queste ore e nelle prossime settimane, l'invito ai Cittadini di Este è di tenersi costantemente informati attraverso il sito internet istituzionale del Comune ed il profilo social del Sindaco. Per quanto mi riguarda, cercherò di rilanciare con tempestività eventuali Ordinanze e disposizioni.
Applichiamo le disposizioni che saranno emesse e i consigli che le Autorità civili e sanitarie comunicheranno, senza inutili polemiche e allarmismi. Sono legittimi tutti i dubbi e tutte le paure che possiamo avere, ma affidiamoci con responsabilità alle Autorità. I sindaci sono in contatto permanente tra loro e con il Nucleo di crisi della Regione del Veneto: ogni ordinanza raccoglie pertanto le indicazioni provenienti dagli Organismi Istituzionali superiori e della Sanità.
Un grazie speciale a coloro, infermieri, medici e operatori tutti, che in queste ore stanno lavorando a contatto con i pazienti e i degenti e stanno lottando in prima linea contro il coronavirus.
Un grazie speciale a coloro, infermieri, medici e operatori tutti, che in queste ore stanno lavorando a contatto con i pazienti e i degenti e stanno lottando in prima linea contro il coronavirus.
Carlo Zaramella, consigliere comunale
Nessun commento:
Posta un commento