Ora è ufficiale.
Il Consiglio comunale ha approvato nella sua sessione di lavori di venerdì 28 febbraio la mozione che ho presentato per fare aderire Este alla rete nazionale dei Comuni "Amici delle Api": il voto è stato unanimemente espresso da tutte le forze politiche consiliari.
Si tratta di una scelta che apre scenari vasti: non da ultimo, la possibilità di adottare precise linee nella ristrutturazione degli edifici pubblici e qualche idea è già nata proprio in aula, al termine dei lavori, in un breve confronto che andrò a precisare nei prossimi giorni e spero si concretizzerà nel prossimo futuro.
Ho colto entusiasmo attorno a questa proposta e alla possibilità di dare una direzione precisa alla politica amministrativa della nostra Città, valorizzando uno dei temi ambientali più importanti della nostra epoca.
Ho voluto - e mi ripeto in questo - che fosse il Consiglio comunale ad esprimersi una seconda volta sul tema dell'apicoltura, perché è una iniziativa che deve essere patrimonio di tutta la comunità e soprattutto essere raccolta e portata avanti da tutte le future Amministrazioni. Esprimo quindi il mio personale "grazie" a tutti i colleghi consiglieri, al Sindaco e all'Amministrazione.
Dal bio-controllo del territorio al coinvolgimento fattivo dei nostri apicoltori locali, fino a iniziative didattiche con la partecipazione attiva delle scuole di ogni ordine e grado. Si apre un ventaglio di possibilità che attraversano l'intero governo della Città.
Non appena disponibile e pubblicata la copia della Deliberazione del Consiglio, sarà presentata apposita richiesta di adesione alla rete dei Comuni Amici delle Api.
Qui il testo della mozione. Su questo fronte, le novità non finisco qui: restate sintonizzati sul progetto che sta prendendo piede!
Carlo Zaramella
consigliere comunale
Nessun commento:
Posta un commento