mercoledì 28 agosto 2019

14. Este: turismo e archeologia, un rapporto inscindibile

Uno scatto da una passeggiata
archeologica. Estate 2019
In Italia la politica è spesso attraversata da personaggi che di archeologico hanno sicuramente qualcosa: gli anni di esercizio del potere. Ma non voglio parlare oggi di "archeologia politica" ma di ricchezza archeologica: quella della nostra Città, che ha l'onore di essere sede di un Museo Nazionale.

lunedì 26 agosto 2019

13. Este e il turismo. Alcuni numeri per capire la situazione e impostare le strategie future

Il turismo è o dovrebbe essere uno degli elementi importanti che compongono la vocazione della nostra Città. E non solo.
Nel Rapporto statistico del Veneto 2019 si legge: "Il bilancio 2018 del turismo veneto si chiude nuovamente con dei segni positivi: gli arrivi nelle strutture ricettive ora superano i 19,5 milioni (+2,2%), le presenze i 69,2 milioni (+0,26%). [...] le città d'arte accolgono il 55,3% dei turisti, però il turismo culturale è molto più vasto, la definizione è labile, cambia in base alla fonte. Quel che è certo è che non comprende solo le opere d'arte e l'architettura delle località più visitate...".

venerdì 23 agosto 2019

12. La sicurezza urbana. Qualche pillola per inquadrare meglio il tema.

I temi sono senza dubbio tanti, partendo dalla cronaca nazionale della crisi di governo. In questo venerdì sera chiudo temporaneamente il ciclo di post sul tema della sicurezza urbana, senza la pretesa di avere esaurito l'argomento. Sulla sicurezza si svolge quotidianamente molto dibattito politico, che si riduce il più delle volte a polemica partitica senza che questo argomento sia invece affrontato con obiettività e soprattutto qualità.

mercoledì 21 agosto 2019

11. Su Flores che scrive senza avere letto le carte.

Flores Baccini, 
c'è una domanda che continuo a farmi: perché, prima di scrivere con leggerezza ma gravità sui social, non hai consultato la documentazione tecnica agli atti del Comune?
Perché, secondo un'espressione cara alla politica di oggi, non hai alzato le tue terga e ti sei recata in piazza Maggiore chiedendo di visionare il progetto che ci riguarda e in quella sede chiedere ciò che non comprendi in termini di aspetti tecnici e procedurali?
Come controparte, non abbiamo notizia di tue richieste in merito. Però hai scritto, hai accusato, hai deliberatamente ignorato la risposta tecnica che ho dato, esprimendo non solo un giudizio, ma un'accusa infamante, senza avere conoscenza diretta alcuna delle pratiche.

martedì 20 agosto 2019

10. Sicurezza a Este. Cosa si sta facendo e cosa si farà. Ne ho parlato con il Comandante della Polizia locale

Come promesso, nella giornata di ieri ho avuto un incontro con il Comandante della Polizia locale di Este, Gabriele Mighela (nella foto, tratta dal sito del Comune di Este): oltre due ore di colloquio franco e fruttuoso. Abbiamo parlato degli atti vandalici in Città, dell'impiego dell'unità cinofila, del sistema di videosorveglianza e della situazione del Comando in termini di consistenza numerica del personale in servizio. In questo post vi racconto in sintesi i contenuti dell'incontro, ringraziando pubblicamente il Comandante per il tempo che mi ha dedicato.

lunedì 19 agosto 2019

9. Vita reale (purtroppo): sulla diffusione delle droghe nel mondo giovanile

Mentre la sinistra estrema continua a chiedere chiarimenti sul progetto di ristrutturazione della nostra abitazione, senza avere letto (e compreso?) né gli incartamenti né i chiarimenti dati (scritti qui con date e dettagli), torno a parlare di vita reale e vera, quella fuori dai social e dai pettegolezzi del web. Il problema è la diffusione dell'uso di droghe da parte dei giovani. 

venerdì 16 agosto 2019

8. L'oro non si macchia. Loro invece...? A proposito di Legambiente Este (e le sue errata corrige) e L'Altra Este

Iniziavo a preoccuparmi, lo confesso. Giorni passati a ricordare cosa hanno fatto gli ambientalisti de noialtri sul territorio e nessuna replica sul merito! Avevo iniziato a temere per il loro stato di salute quando... arriva, secondo lo stile tipico della sinistra più arrossata, l'attacco personale, il fango, l'illazione, la mano che lancia il sasso ma si ritrae.
Scrivere - cito L'Altra Este - "A PROPOSITO DI CARLO ZARAMELLA. CORSIE PREFERENZIALI" in merito al progetto di ristrutturazione di un immobile sito in Este, significa accusare di corruzione il Comune di Este nelle figure del Dirigente, del Capo Settore e del Responsabile del Procedimento, oltre l'intera Commissione Edilizia composta da membri nominati dal Consiglio comunale sia in quota maggioranza, sia in quota minoranza.
Andiamo con ordine: comprensione del testo.

mercoledì 14 agosto 2019

7. Atti vandalici a Este (zona Viale Fiume e Via Molini) ma non solo questa zona e non solo Este.

Su Oreste non si aprono polemiche ma si affrontano problematiche, si rilanciano segnalazioni, si approfondiscono i temi e se possibile, si suggeriscono e si condividono indicazioni e soluzioni. Almeno questa è la mia volontà. Il tema non è di quelli secondari, specialmente di questi tempi: si parla di sicurezza (nell'immagine, l'articolo pubblicato da "Il Mattino di Padova" in data 14.08.2019).

lunedì 12 agosto 2019

6. Sulla propaganda strabica, da bar o da "buuuuu". Terza puntata.

Dorian Gray strinse un patto col diavolo per restare bello e giovane, mentre il ritratto scavava il suo volto con i segni della vecchiaia e della corruzione. Non si guarda, Dorian, perché si spezzerebbe l'incantesimo. Il famoso romando di Wilde può essere preso a paradigma delle "sinistre" vicende atestine.

venerdì 9 agosto 2019

5. "Non è che possiamo lamentarci dell'Amministrazione Piva, di cui ho fatto parte". Seconda puntata.

Ve lo ricordate Don Chisciotte? Un romanzo che parlava della totale inadeguatezza della nobiltà locale di fronte al mutare dei tempi. Esattamente come certi personaggi che attraversano da decenni la politica locale, con ruoli anche importanti e remunerati, che incarnano in sé il tipo del personaggio di lotta e di governo. Seconda puntata dedicata all'intervista rilasciata ad una emittente televisiva:  a "7 In punto", "Il caso Este". ...con un occhio alla crisi di governo, dove qualcuno ha incassato il colpo, qualcun altro andrà all'incasso, e gli italiani speriamo non si inc...ino per il rischio IVA al 25%.

mercoledì 7 agosto 2019

4. "Quando si buttava tutto in discarica". Prima puntata


L'etimologia del termine "ipocrisia" contiene in sé il significato di recitazione, di simulazione di una virtù. Esattamente come il caso di chi affronta il tema "SESA", strumentalizzandolo e simulando una virtù che in realtà non ha.
Prima puntata: le altre nei prossimi giorni. Istruzioni per il post: prima guardatevi il servizio, poi continuate la lettura.

lunedì 5 agosto 2019

3. Sulla colonna di San Marco. Come e perché è nata un'idea, senza prestare attenzione ai polemici.

Apriti cielo! Sulla proposta di riedificazione della colonna di San Marco a Este, ne ho lette davvero di tutti i colori: polemiche capziose e insistenti, talvolta strumentali a denigrare il nemico di turno, in alcuni casi addirittura false e fuorvianti. 
Con buona pace dei polemisti di professione, la Giunta comunale ha approvato con propria deliberazione nr. 110 del 18 luglio 2019 lo schema del bando di concorso di idee per la ricostruzione di questo monumento. Vi spiego come è nata l'idea, la collaborazione creatasi con altri consiglieri e la cornice entro la quale si muove questa proposta. A coloro che hanno l'animo acceso su questo tema, è sconsigliata la lettura del post.

venerdì 2 agosto 2019

2. Sulla mozione a favore dell'apicoltura. "... Prendemmo il sentiero degli alveari che d'estate impastano l'aria con un canto di fondo..."

In occasione dell'ultima seduta di lavori del consiglio comunale di Este, è stata approvata all'unanimità una mia mozione, dedicata come argomento al mondo delle api e dell'apicoltura. Il testo del documento è disponibile all'interno di OrEste in una apposita pagina: da un lato esprime indirizzi specifici nella scelta del verde urbano, dall'altro stabilisce di valutare un progetto sociale legato all'apicoltura e di promuovere al tempo stesso una sensibilizzazione sul tema in occasione di "Este in fiore".